Qual è la differenza tra montascale e servoscale?

montascale-per-disabili-seggiovia

Sia i montascale che i servoscale servono a facilitare gli spostamenti di persone con difficoltà motorie o disabilità che hanno difficoltà a salire o scendere le scale. Sono soluzioni pratiche ed efficaci per superare le barriere architettoniche presenti in molti edifici, sia pubblici che privati, e permettono alle persone con disabilità di muoversi in modo autonomo e sicuro all’interno degli ambienti.

Entrambi possono essere installati sia all’interno che all’esterno di un edificio, e possono essere azionati manualmente o con un motore elettrico. Esistono diversi tipi di montascale e servoscale, che possono essere adatti a scale di diversa grandezza e forma, e possono essere personalizzati in base alle esigenze dell’utente.

Inoltre, possono essere impiegati anche come ausilio per il trasporto di carichi pesanti, come ad esempio valigie o carrelli della spesa, e possono essere installati sia in edifici residenziali che commerciali.

Tuttavia, sarebbe sbagliato utilizzare montascale e servoscale come sinonimi intercambiabili, in quanto esistono delle differenze significative. Vediamo quali.

Caratteristiche e funzionalità del montascale

Un montascale è un dispositivo meccanico progettato per aiutare le persone con difficoltà motorie a salire e scendere le scale. Solitamente è costituito da una seduta a poltroncina può essere sollevata lungo una serie di gradini grazie a un binario elettrico. Il montascale può essere azionato manualmente o con un motore elettrico.

Il montascale viene utilizzato principalmente in luoghi pubblici, come ad esempio nei luoghi di lavoro o negli edifici pubblici, per garantire l’accessibilità a persone con disabilità o con difficoltà di deambulazione. Tuttavia, anche nelle abitazioni private può essere installato un montascale per agevolare gli spostamenti all’interno della casa da parte di persone anziane o con mobilità ridotta.

Cos’è e come funziona il servoscala?

Un servoscala è un dispositivo elettromeccanico progettato per aiutare le persone con difficoltà motorie a salire e scendere le scale in modo autonomo, senza bisogno di alcun aiuto esterno. Il funzionamento è del tutto simile al tradizionale montascale: anche qui c’è una guida su cui scorre il dispositivo, che può adattarsi sia alle scale curve che dritte.

Tuttavia, stavolta non si tratta di una poltroncina, bensì di una vera e propria pedana, pensata appositamente per il trasporto di utenti in sedia a rotelle o per coloro che utilizzano stampelle. Dunque, il classico montascale a poltroncina è maggiormente indicato per persone con problemi motori, ma ancora autosufficienti, mentre il servoscala è maggiormente indicato per le persone non in grado di deambulare.

Il servoscala è una soluzione pratica ed efficace per superare le barriere architettoniche presenti in molti edifici, sia pubblici che privati, e permette alle persone con disabilità di muoversi in modo autonomo e sicuro all’interno degli ambienti.

Perché installare un montascale?

Il montascale e il servoscala sono pensati per migliorare l’autonomia degli utenti con limiti motori e ad abbattere le barriere architettoniche. Ecco alcuni dei vantaggi del montascale:

  • Facilita gli spostamenti: il montascale permette alle persone con disabilità o con difficoltà di deambulazione di muoversi in modo autonomo e sicuro all’interno di un edificio, superando le barriere architettoniche rappresentate dalle scale.
  • Incrementa l’accessibilità: il montascale contribuisce a rendere gli edifici accessibili a tutti, anche a persone con disabilità o con difficoltà motorie, garantendo loro l’accesso ai diversi piani dell’edificio.
  • Migliora la qualità della vita: il montascale consente alle persone con difficoltà motorie di muoversi in modo più agevole all’interno della propria abitazione o del luogo di lavoro, aumentando la loro autonomia e la loro qualità della vita.
  • Riduce il rischio di cadute: il montascale può aiutare a prevenire le cadute durante gli spostamenti all’interno dell’edificio, soprattutto per le persone anziane o con mobilità ridotta.
  • Può essere personalizzato: il montascale può essere personalizzato in base alle esigenze dell’utente, ad esempio scegliendo il colore o il tipo di sedile più adeguato.
  • Può essere utilizzato anche per il trasporto di carichi pesanti: il montascale può essere utilizzato anche per il trasporto di carichi pesanti, come ad esempio valigie o carrelli della spesa, rendendo più agevole lo spostamento di questi oggetti all’interno dell’edificio.
Privacy Policy